storia della tecnologia 2014 - L' Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

Informazioni personali

s187087 Emiliana Marino
Visualizza il mio profilo completo

martedì 10 giugno 2014

 La Galea nel XIII canto

http://www.treccani.it/enciclopedia/galea/


" . Nave, generalmente militare e mediterranea, tipica del periodo velico medievale, conservata poi sporadicamente quasi fino al 19° sec., erede della classica liburna; veloce e leggera, di grande perfezione tecnica, è rimasta insuperata nelle costruzioni navali in legno.."

Galea




Pubblicato da s187087 Emiliana Marino alle 10:29
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: galea

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2014 (20)
    • ►  marzo (6)
      • ►  mar 25 (4)
      • ►  mar 26 (2)
    • ►  aprile (7)
      • ►  apr 05 (1)
      • ►  apr 08 (2)
      • ►  apr 25 (4)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 25 (1)
    • ▼  giugno (6)
      • ▼  giu 10 (5)
        • IL CASTELLO DI ATLANTE CANTO II "Il castello, f...
        • Il secondo castello di Atlante "Il secondo cas...
        • Il rapporto con l’Orlando innamorato e il persona...
        • L' ORLANDO FURIOSO DI LUDOVICO ARIOSTO RACCONTATO...
        •  La Galea nel XIII canto http://www.treccani.i...
      • ►  giu 18 (1)

Labels

  • libro e autore
  • luoghi
  • COMBATTIMENTO
  • FINE
  • IL FILM
  • Magia
  • biblioteca ariostea
  • canto IX
  • città natale
  • fumetto
  • galea
  • il castello
  • il secondo castello
  • italo calvino
  • l'arme canto I
  • poesia cavalleresca
  • un murales per Orlando
  • vita
Tema Filigrana. Powered by Blogger.